Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Reggio Calabria torna “il Calcio è Arte”: il 3 marzo protagonisti Andrea Barzagli ed Alessandro Alciato, il 6 marzo edizione speciale dedicata alla storia della Reggina

Prosegue con grande successo il ciclo “Il Calcio è Arte”. Nell’ambito dell’iniziativa, il 3 marzo presso l’Aula Magna Quistelli dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, e il 6 marzo 2025, presso il Teatro Odeon di Reggio Calabria, si terranno due conferenze di assoluto rilievo con protagonisti d’eccezione del mondo del calcio.
Si comincia lunedì 3 marzo con “Il Ruolo della Cultura Sportiva nella Vita”. Alle ore 11:30, avrà luogo la conferenza “Il Ruolo della Cultura Sportiva nella Vita”. Andrea Barzagli, ex difensore di fama internazionale noto per il suo contributo fondamentale al successo della Juventus e della Nazionale Italiana, parteciperà come relatore principale. Conosciuto per la sua eccezionale carriera e le sue abilità difensive, Barzagli esplorerà l’importanza dello sport nella cultura e nella società. La conferenza sarà moderata da Alessandro Alciato, un affermato giornalista sportivo e autore di diversi libri sul calcio. Alciato è rinomato per le sue interviste esclusive con figure chiave del calcio e ha collaborato con prestigiosi media come Sky e DAZN, oltre a progetti con FIFA e Amazon Prime.
Edizione speciale giovedi 6 Marzo 2025. “Il Calcio è Arte” renderà omaggio alla Reggina, con una conferenza dal titolo “Reggina dal 1914 ad oggi, oltre un secolo “. A partire dalle ore 9:45, il focus proposto in collaborazione con Wolrd Football Collection si concentrerà sul centenario del club, coinvolgendo figure storiche quali Presidenti, Allenatori, Dirigenti, Giocatori e Staff della Reggina. La moderazione sarà gestita da Paolo Amadeo, un giornalista di riferimento per il calcio nazionale.
Entrambi gli appuntamenti offrono un’opportunità unica per studenti, appassionati e professionisti del settore di approfondire il significato e l’impatto culturale e sociale del calcio, attraverso i racconti di protagonisti che hanno inciso nella storia di questo sport.

Related posts